

Warning: mysql_num_rows() expects parameter 1 to be resource, null given in /www/doc/www.amigo-hotel.cz/www/inc/banners.php on line 2
Su Praga
Praga – La Perla d‘Europa
Praga – la storica perla d’Europa – si inserisce senza dubbio tra le città più belle e visitate al mondo. La sua atmosfera maestosa e misteriosa al contempo, è resa tale dai numerosi monumenti storici costruiti negli stili architettonici dei periodi romanico, barocco, gotico e rinascimentale. Le linee caratteristiche dell’architettura della città si riflettono nel fiume Vltava, il quale attraversa il centro della città: torri, pinnacoli di chiese e cupole, palazzi e dimore urbane fianco a fianco con il verde dei giardini, dei parchi e delle isole. Dal 1992 il centro storico e‘ diventato patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. La Praga dalle „cento torri“ è una città colma di storia, cultura, musica e fascino dove puoi entrare in contatto e godere l’atmosfera unica dei tempi passati nel massimo dello splendore. I punti di interesse architettonico e i monumenti più famosi di Praga sono l’imponente Castello di Praga con la Cattedrale di San Vito, il Ponte Carlo, la Piazza della Città Vecchia con l’Orologio Astronomico, Piazza Venceslao, il quartiere Josefov „ghetto di Praga“, la torre panoramica di Petřín, Vyšehrad e molti altri ancora. Al contempo, Praga attualmente è una città moderna piena di vita. Come capitale della Repubblica Ceca è anche il centro politico, economico e culturale del paese ed una città europea importante che attira i visitatori non soltanto per la perfezione dei suoi gioielli architettonici. È un luogo in cui si tengono vari eventi culturali, sociali e politici di portata internazionale, ma anche una destinazione molto in voga per fiere e congressi di affari.
Il Castello di Praga con la Cattedrale di San Vito
Sin dal IX secolo, l’imponente Castello di Praga è stato la residenza dei principi e dei re della Boemia, degli imperatori del Sacro Romano Impero e dal 1918 residenza dei Presidenti della Repubblica Ceca. Grazie al complesso di edifici ecclesiastici, fortificazioni, residenze ed uffici, di diversi stili architettonici, è attualmente considerato il più grande castello al mondo.
La Cattedrale di San Vito, edificata nel 1344, è un esempio eccellente di cattedrale gotica ed il simbolo spirituale dello Stato ceco. All’interno della Cattedrale, una cripta custodisce le reliquie dei re boemi e i gioielli della Corona.
Il Ponte Carlo
Il più antico ponte sul fiume Vltava è stato costruito al posto del Ponte di Giuditta danneggiato da un’alluvione. È stato fatto costruire da Carlo IV nel 1357 ed originariamente era chiamato „Il ponte di pietra“. Dal 1870 è chiamato il Ponte Carlo, è lungo 515 metri e largo 10 metri. Trenta tra statue e gruppi scultorei di Santi, sono posizionate sui pilastri del ponte ed entrambe le sue estremità sono fortificate da torri.
La Piazza della Città Vecchia
La storica Piazza della Città Vecchia si trova tra Piazza Venceslao e il Ponte Carlo, ed è considerata il cuore storico di Praga. Vi si trovano diverse gemme architettoniche dai diversi stili, come il gotico della Chiesa di Santa Maria di Týn, il barocco della Chiesa di San Nicola o dell’Orologio Astronomico, installato per la prima volta presso il Municipio della Città Vecchia nel 1410. Un monumento all’eretico Jan Hus, messo al rogo a Costanza per le sue idee, è situato proprio al centro della Piazza della Città Vecchia.
Piazza Venceslao
Chiamata originariamente Mercato dei Cavalli, per l’aver accolto periodicamente mercati di cavalli durante il Medioevo, piazza Venceslao è una delle piazze principali della città ed il centro commerciale e culturale della Praga moderna. È anche il luogo ove si sono verificati diversi avvenimenti storici e, attualmente, costituisce la location abituale per dimostrazioni, celebrazioni ed altri eventi pubblici. La piazza prende il nome da San Venceslao, il santo patrono della Boemia.
Il quartiere ebraico Josefov
L’aspetto attuale è il risultato di un‘intensa opera di ricostruzione avvenuta tra il XIX ed il XX secolo. Soltanto pochi degli edifici più significativi del patrimonio degli ebrei di Praga, costruito nei secoli, sono stati salvati. Tuttavia, tali edifici rappresentano il complesso dei monumenti storici ebraici meglio preservati in tutta Europa. Il complesso consiste nel Vecchio Cimitero Ebraico e in sei sinagoghe le quali fanno tutte parte, ad esclusione della Sinagoga Vecchio-Nuova, del Museo Ebraico.
La torre panoramica di Petřín
Inspirata alla Torre Eiffel di Parigi e costruita nel 1891, la struttura di acciaio alta 60 metri della torre è situata in cima alla collina di Petřín ed offre una incredibile vista sulle „cento torri“ di Praga.
Vyšehrad
Il castello di Vyšehrad è stato costruito nella metà del X secolo, in cima ad una collina sul fiume Vltava. All’interno del complesso del castello è situata la chiesa gotica dei Santi Pietro e Paolo, e il cimitero di Vyšehrad, denominato Cimitero monumentale di Slavín, che dal 1869 e‘ il luogo di riposo di numerose personalità ceche.